A Kazimir Severinoviˇc Malevicˇ, pittore russo, si deve il merito di aver dato corpo all’astrattismo geometrico e rafforzato il movimento artistico d’avanguardia denominato Suprematismo – ovvero il mondo della non rappresentazione – sviluppatosi in Russia durante e dopo la Prima Guerra Mondiale.



Al suo stile si è ispirato Cleto Munari per questo tavolo in marmo Pentelico bianco con composizione di disegni razionali sovrapposti con una selezione di marmi policromi.

Kazimir By Cleto Munari


Semplice nella sua silhouette, il tavolo Kazimir combina forza volumetrica e geometria, ingegno e impegno. È, nel suo genere, un oggetto scultoreo che contrappone alla semplicità assoluta della forma la ricercatezza dei materiali e delle lavorazioni.