

Paolo Portoghesi
Paolo Portoghesi è architetto e storico dell’architettura, esponente della corrente del Postmodernismo.
Ha insegnato presso l’Università della Sapienza e il Politecnico di Milano “Geoarchitettura” e negli ultimi anni concentra su di essa tutta la sua attenzione.
SCOPRI IL SUO TAVOLO

Ha realizzato edifici in quasi tutte le regioni italiane, dal Quartiere Latino di Treviso, ai Laboratori della Città della Speranza a Padova.,al teatro Politeama di Catanzaro, alla piazza Leon Battista a Rimini, alla piazza di Poggioreale in Sicilia, a diverse chiese. A Roma ha costruito la casa Baldi, la Moschea e il Rione Rinascimento.
Portoghesi parla di un’architettura “umanistica” che rispetti sette criteri fondamentali: imparare dalla natura, confrontarsi con il luogo, imparare dalla storia, impegnarsi nell’innovazione, attingere alla coralità, tutelare gli equilibri naturali e contribuire alla riduzione dei consumi.E’ stato il primo Direttore del Settore Architettura della Biennale di Venezia della quale è stato presidente dal 1984 al 1993.

Fuori d’Italia ha progettato il Palazzo Reale di Amman, il giardino di Montpellier, la Grande Moschea di Strasburgo e la “Torre del Respiro” a Shangay.
Come designer ha disegnato mobili e oggetti per le più importanti aziende italiane.
